Sguardi migranti verso il 1 marzo. Di Alessandro Rampini

Foto (Associazione donne marocchine in Italia)

Aoitif nasce nel 1982 in Marocco e arriva in Italia nel 2000. A differenza di molte altre persone che decidono di emigrare Aoitif è arrivata in Italia con il visto turistico per venire a trovare una zia che vive a Loano. Una settimana prima che il visto scadesse ha deciso in accordo con la famiglia di rimanere in Italia insieme al fratello di 15 anni. Inizia così una nuova vita che mai fino a quel giorno si sarebbe aspettata di dover affrontare. Leggi tutto “Sguardi migranti verso il 1 marzo. Di Alessandro Rampini”

Share

Il velo e il corpo della donna.

In questa Italia di esperti e di portavoce dei diritti delle donne, in questa Italia dai buoni propositi e dalle intenzioni altruiste e pseudoumanitarie il dibattito sul velo e non velo ha rappresentato recentemente uno snodo privilegiato sul quale gli esponenti dei diversi schieramenti si sono confrontati.

Ragazza che aspetta il bus.

Per la maggiore, passa l’idea che il velo sia un simbolo di sottomissione della donna all’uomo e in quanto tale, debba essere ritenuto inaccettabile per una società, all’interno della quale, la donna ha intrapreso un percorso di emancipazione dal dominio maschile. Cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento ascoltando Nora, italiana di origine marocchine, iscritta all’ultimo anno di ragioneria in provincia di Modena.
Leggi tutto “Il velo e il corpo della donna.”

Share

Il velo e il corpo della donna.

In questa Italia di esperti e di portavoce dei diritti delle donne, in questa Italia dai buoni propositi e dalle intenzioni altruiste e pseudoumanitarie il dibattito sul velo e non velo ha rappresentato recentemente uno snodo privilegiato sul quale gli esponenti dei diversi schieramenti si sono confrontati.

Ragazza che aspetta il bus.

Per la maggiore, passa l’idea che il velo sia un simbolo di sottomissione della donna all’uomo e in quanto tale, debba essere ritenuto inaccettabile per una società, all’interno della quale, la donna ha intrapreso un percorso di emancipazione dal dominio maschile. Cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento ascoltando Nora, italiana di origine marocchine, iscritta all’ultimo anno di ragioneria in provincia di Modena.
Leggi tutto “Il velo e il corpo della donna.”

Share