Orto dei T’urat: dal Salento un’arma contro la desertificazione.

Cogliendo l’occasione fornita dalla Campagnia referendiaria per l’acqua pubblica: ACQUA BENE COMUNE,  (questi i luoghi dove si può firmare a Genova) Il Secolo 21 racconta grazie a Cosimo Spelizzi, un esempio di ingegno umano. Come sia possibile con tanta dedizione e sacrificio aprire un’alternativa differente per lo sfruttamento delle risorse della terra, in particolare appunto dell’aegua.

In fondo dal’Italia si combatte la desertificazione. Mentre il nord Africa è il culmine di un continente che inesorabilmente perde la possibilità di dare da vivere ai suoi abitanti a causa della progressiva crescente desertificazione e mentre in Iraq, l’Eufrate, fiume dove nacque la civiltà umana, prosciugato dai cambiamenti climatici, toglie il sostentamento alle popolazioni in affanno, in Salento si svolge l’avanguardia della lotta alla desertificazione nostrana: l’orto dei T’urat.

Orto dei T'urat, Ugento. Lecce.

Leggi tutto “Orto dei T’urat: dal Salento un’arma contro la desertificazione.”

Share