Leggendo le notizie proposte dai social media come tanti lettori digitali mi sono imbattuto in questa notizia veneta dal sapore vagamente apocalittico e fascistoide ( mi ricorda un che del Millan Astray generale falangista che nel 1936, durante la guerra civile spagnola, provocato dai ragionamenti di Miguel de Unamuno esordì con la frase: “Abbasso l’intelligenza e viva la morte“).

Ecco la notizia: Da Venezia partono i roghi di libri. Non è possibile mi chiedo e cerco di approfondire. Che la storia marci all’indietro? Scorrendo il sito che propone questa spaventevole possibilità capisco che l’attrito è scaturito da uno dei tanti casi insolventi degli anni di piombo: il caso Battisti, Cesare Battisti.
Leggi tutto “Cesare Battisti, Speranzon e la libertà d’espressione.”