Abitavo a Nervi e adesso sono in un CIE.

Centro di identificazione ed espulsione. Corso Brunelleschi Torino.

A. abitava a Nervi, adesso è in un CIE  a Torino in Corso Brunelleschi dove esiste una di quelle strutture istituite con la legge Turco Napolitano: prima si chiamavano CPT, Centri di permanenza Temporanea, adesso invece l’acronimo è stato traslato in Centri di Identificazione ed Espulsione. La sostanza comunque non cambia, chi si trova rinchiuso lì dentro lo è su base amministrativa, non per un delitto commesso, ma per la semplice irregolarità di soggiorno. Che  però da agosto è diventata un reato.

A. è stato portato in Corso Brunelleschi direttamente dalla galera. Infatti si trovava recluso, dopo aver scontato diverse condanne cumulate per diversi processi, da un periodo di 6 anni e mezzo.

Senza troppi giri di parole questa testimonianza riporta chi ascolta nella dimensione più nascosta di questo paese: la totale inottemperanza dei diritti umani per le persone che non hanno un santo in paradiso. Leggi tutto “Abitavo a Nervi e adesso sono in un CIE.”

Share

Il futuro è arrivato. 1 marzo a Genova.

I nuovi genovesi.

E può succedere anche in questa Italia, in questa Genova. Un segnale netto, spontaneo, un momento, come non si ricordava da tempo, di fratellanza e solidarietà. Genova si è risvegliata oggi diversa. Genova ha ribadito la consapevolezza di questa diversità. E come un abbaglio di emotività urbana ha dato luce, con i 5 mila manifestanti di tutte le età e di tutti i paesi, alla rappresentazione del mondo che verrà. Un mondo che da ieri ha nuovamente una dignità.
Leggi tutto “Il futuro è arrivato. 1 marzo a Genova.”

Share

Ricordate la rom che aveva rapito la bambina a Ponticelli?

Tutto inizia nel maggio 2008. Ponticelli ( Na) una giovane rom viene  accusata di aver rapito una bambina dopo essersi introdotta nell’abitazione, bloccata dalla madre della piccola, le forze dell’ordine devono salvarla dal linciaggio.  (vedi articolo). In allegato, la decisione del Tribunale per i Minorenni di Napoli in sede di appello al riesame ed il relativo comunicato stampa di Soccorso Legale Napoli. Un’occasione per riflettere sulle dinamiche di razzismo istituzionale e non presenti nel nostro paese. Leggi tutto “Ricordate la rom che aveva rapito la bambina a Ponticelli?”

Share

Venezuela: il socialismo e le libertà civili.

Per quelli che sanno del Venezuela solamente che è il paese dalle donne più belle del mondo e lo Stato che capeggia il movimento verso il socialismo nell’America Latina,  un ritratto dei giornalisti del El Libertario pone nuova luce sul processo Bolivariano, raccontando quanto possa essere difficile la dissidenza in una paese socialista.  L’assassinio di un attivista dei diritti umani a Barquisimento rivela la sistematica politica dello Stato venezuelano contro la dissidenza e le classi popolari. Leggi tutto “Venezuela: il socialismo e le libertà civili.”

Share