“Alcuni magistrati si intromettono nella vita privata dei cittadini”. Berlusconi Silvio.
Non è un Paese libero quello in cui quando si alza il telefono non si è sicuri della inviolabilità delle proprie conversazioni.
Non è un Paese libero quello in cui un cittadino può trovare sui giornali delle proprie conversazioni che fanno parte del proprio privato e che non hanno nessun contenuto penalmente rilevante.
Non è un Paese libero quello in cui una casta di privilegiati può commettere ogni abuso a danno di altri cittadini senza mai doverne rendere conto.
E’ giunto il momento di ristabilire una reale separazione e un corretto equilibrio fra i poteri e gli ordini dello Stato. (Berlusconi Silvio).
Facendo sponda alle parole irritate e di sfogo del Premier si capisce che uno dei principali problemi del nostro paese sia il potere della Magistratura, a detta di Berlusconi: incontrollato, invasivo, impunito e di casta.
Cerchiamo, ora, di riportare le parole pronunciate da B. contro il potere delle toghe ad una dimensione riflessiva, in un contesto locale, come quello della nostra Genova.

E’ di recente dominio pubblico che il Procuratore reggente del Tribunale di Genova, Vincenzo Scolastico, abbia deciso di istituire un pool di magistrati per seguire gli anarchici genovesi, i quali, all’ultima manifestazione della FIOM, pare abbiano cercato scontri nell’intento di occupare la sede di Confindustria, concludendo così una serie di azioni considerate rilevanti penalmente secondo il Tribunale genovese. Leggi tutto “Berlusconi, gli anarchici di Genova e Vincenzo Scolastico.”